Indice dei Contenuti
Noi scrittori ci facciamo più o meno tutti le stesse domande, quindi ho pensato di creare questa rubrica che potrebbe aiutare chi cerca risposte su come e dove pubblicare.
Le cose che ad alcuni sembrano scontate, le informazioni che molti hanno raccolto nel tempo, fanno ormai parte del loro bagaglio di conoscenza. Non è detto che tutte le persone siano state in grado di ottenere le stesse informazioni. Talvolta, chi si approccia per la prima volta a qualcosa non sa dove guardare, come reperire le informazioni, e soprattutto, in un mare di notizie, non sa quali siano vere.
Le domande che spesso vengono poste sono le medesime per tutti. Dove pubblicare? Come fare? Quanto pagano? Come pagano?
Ognuno lo chiede dal suo punto di vista: scrittori, poeti, blogger e non solo. Per ognuno c’è una risposta differente e per non creare confusione e confondere le idee ho pensato si suddividere le informazioni in rubriche e post.
In questa in particolare troverai le informazioni inerenti la pubblicazione di romanzi, o raccolte di racconti, oppure poesie perché in qualche modo sono simili: utilizzano gli stessi canali di pubblicazione. Inoltre creare un libro è un processo simile, che accomuna tutti e tre.
Scrittori, dove pubblicare
Puoi pubblicare in differenti modi, probabilmente li conosci, ma li cito ugualmente:
- con grandi editori,
- con piccoli editori (a volte a pagamento o con l’acquisto di copie),
- con il self publishing.
Ciascuno di questi modi ha vantaggi e svantaggi di cui parleremo via via, l’importante è conoscere le possibilità che si hanno. EVITA COME LA PESTE gli editori a pagamento.
Pubblicare con un grande editore
Pubblicare con un grande editore non è semplice. Ricevono montagne di proposte editoriali sia da agenti letterari che da autori. Inoltre sono molti gli editori che non vogliono accollarsi il rischio di una pubblicazione di autore sconosciuto. Come potrebbe andare la sua opera prima? Per questo spesso scelgono di pubblicare romanzi di persone già note, come ad esempio influencer, personaggi pubblici e dello spettacolo, gente che ha già un certo seguito sui social.
Pubblicare con piccoli editori
Avere un contratto di edizione con piccoli editori è più semplice, talvolta non c’è nemmeno bisogno di farsi aiutare da un agente letterario e contattarli è relativamente semplice. Li trovate praticamente tutti su Instagram. Ci sono tantissimi nuovi editori che pubblicano per lo più formati ebook su Amazon con le copie cartacee su richiesta delle lettrici (print on demand).
Negli ultimi anni ne sono nati tantissimi e la maggior parte si dedica alla pubblicazione di romanzi rosa, ma trovate editori anche per fantasy e fantascienza, basta cercare.
Pubblicare con il self publishing
Ci sono diverse piattaforme, prima tra tutte Amazon, che permettono agli autori di autopubblicarsi e quindi di mettere in vendita il proprio libro/romanzo esattamente come farebbe un editore. In questo caso, però, l’autore guadagna molto di più. Non ha però alle spalle una casa editrice che dovrebbe promuovere il suo lavoro per venderlo.
Concorsi letterari
Ce ne sono molti di concorsi letterari, sputanti come funghi con il passare degli anni, in parte per rispondere alle esigenze di autori ed editori, in parte per spingere alla cultura, in parte per mero interesse. L’Italia non è un paese di lettori e a fronte di pochi accaniti consumatori di libri, ci sono persone che non arrivano a leggere nemmeno un libro all’anno.
Anche con i concorsi letterari è bene fare un po’ di attenzione visto che ce ne sono di buoni e meno buoni. Molti sono a partecipazione gratuita, tanti con una tassa di partecipazione che va dai 5 ai 20/30 Euro.
In conclusione
Attorno ai libri, in qualunque modo siano stati pubblicati, c’è un mondo fatto di editori, ma anche di self publishing.
L’importante, se hai scritto un libro e hai intenzione di pubblicarlo, è di non darsi per vinti, di iniziare e non smettere. Spesso i sogni diventano realtà e non c’è nulla di più bello che adoperarsi per questo e poi raccoglierne i frutti.
In bocca al lupo! e non perderti i prossimi articoli su Dove Pubblicare.
Mi trovi su Facebook, Instagram, Pinterest, Tumblr, diventa fan sulle pagine o lasciami un commento. Sarò lieta di risponderti nel più breve tempo possibile.
#scrittori #scrittrice #pubblicare #selfpublishing